Fin dall’antichità, l’arcipelago delle Isole Tremiti sono conosciute con il nome di Isole Diomedee.

Questo nome sembrerebbe derivare dal mito di Diomede.

Diomede, secondo la mitologia greca, fu uno degli eroi che partecipò alla guerra di Troia.

Durante la guerra si trovò a combattere con Enea (eroe troiano); durante lo scontro con Enea, Diomede tentò di ucciderlo: il suo tentativo fu fermato dalla mano divina di Afrodite (madre di Enea): Diomede ferì la dea ad una mano; questo gesto lo costrinse a scappare per salvarsi dall’ira della dea.

Decise, quindi, di prendere la via del mare e cominciò, così, il suo peregrinare in Mare Adriatico: durante questo lungo viaggio incontrò ospitalità presso Dauno, re del Gargano.

Dauno gli concesse la possibilità di fondare un suo regno: Diomede tracciò i confini del suo regno con alcune rocce ciclopiche che aveva portato con sé da Troia.

Alcune di queste rocce, miracolosamente, riemersero dal mare e diedero vita alle cinque isole che, oggi, costituiscono le Isole Tremiti (chiamate anche sassi di Diomede).

Più informazioni: www.diventabiologoperungiorno.com