Scipione del Ferro era un matematico di quale paese?
Scipione dal Ferro (Bologna, 6 febbraio 1465 – Bologna, 5 novembre 1526) è stato un matematico italiano, a cui si deve il primo metodo risolutivo per le equazioni di terzo grado.
Lettore nello Studium di Bologna dal 1496, egli scoprì una soluzione algebrica dell'equazione di terzo grado nel 1505 ma la tenne nascosta, riservandola solo per suoi allievi.
Mantenendo segreta la formula egli stupiva regolarmente il pubblico ed i colleghi nelle sfide matematiche a colpi di indovinelli che si tenevano in quel periodo sotto il portico della Chiesa di Santa Maria dei Servi a Bologna.
Queste sfide matematiche ricoprivano di credito e prestigio i vincitori, e soprattutto gli permettevano di godere della protezione dei potenti nobili di allora. Grazie a questo dal 1496 al 1510 lo stipendio di Scipione dal Ferro passò da 25 a 150 lire.
Prima di morire rivelò la soluzione ad uno studente, Antonio Maria del Fiore, detto Floridus in latino, un mediocre matematico.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO