Quale uccello è nella foto?
Gyps Savigny, 1809 è un genere di uccelli della famiglia degli Accipitridi.
Gli avvoltoi del genere Gyps sono rapaci di grandi dimensioni: la specie più grande, il grifone dell'Himalaya, ha un'apertura alare di circa 285 cm, mentre le due più piccole, il grifone dorsobianco del Bengala e il grifone dorsobianco africano, hanno un'apertura alare di circa 235 cm. Sono caratterizzati da un becco sottile piuttosto debole, e da un collo lungo e robusto, simile a quello delle oche. La coda è arrotondata, e a differenza della maggior parte degli altri generi, provvista di 14 timoniere. Solo nella parte posteriore del collo vi è un folto collare di sottili penne, che negli esemplari giovani hanno una forma lanceolata. Dall'aspetto generale tipico dei Gyps si differenziano tuttavia due specie, i già ricordati grifone dorsobianco del Bengala e grifone dorsobianco africano, che sono circa di due quinti più piccoli degli altri congeneri, sono provvisti normalmente di 12 timoniere, e hanno il ramo superiore del becco attraversato da un profondo solco. Proprio a causa di queste differenze, fino a poco tempo fa venivano classificati in un genere a parte, Pseudogyps.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO