Quale parola viene utilizzata dagli scienziati per descrivere il più grande tipo di buco nero?
Un buco nero supermassiccio, o supermassivo, è il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole. Si ritiene che quasi tutte le galassie, inclusa la nostra Via Lattea, contengano un buco nero supermassiccio al loro centro.
I buchi neri supermassicci hanno alcune interessanti proprietà che li distinguono dai loro simili di minori dimensioni:
la densità media, intesa come il rapporto fra massa del buco nero e volume racchiuso entro l'orizzonte degli eventi, di un buco nero supermassiccio può essere uguale (per buchi neri di 1,36 x 108 masse solari) o anche inferiore a quella dell'acqua (per buchi neri di massa maggiore di 1,36 x 108 masse solari).
le forze di marea, molto intense presso i buchi neri minori, sono assai deboli in prossimità di quelli supermassicci: poiché la singolarità gravitazionale è così lontana dall'orizzonte degli eventi, un ipotetico astronauta che viaggiasse verso il centro del buco nero non esperimenterebbe forze di marea significative, prima d'inoltrarsi ampiamente dentro esso.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO