Morte nel pomeriggio (Death in the Afternoon) è un saggio dello scrittore statunitense Ernest Hemingway sulle cerimonie e le tradizioni della tauromachia della Spagna, vista come l'espressione più spontanea dello spirito del suo popolo, pubblicato da Scribner's a New York il 23 settembre 1932. Esso contiene considerazioni sulla sua storia e su quelle che l'Autore considera le sue magnificenze, soffermandosi poi a riflettere sulla natura della paura e del coraggio.

Hemingway iniziò a lavorare al libro nel 1930 con l'idea, già esposta a Maxwell Perkins, di scrivere un saggio sulle corride in Spagna, corredato di fotografie. Nel gennaio 1930, mentre si trovava a Parigi, pubblicò l'articolo Bullfighting, Sport and Industry (Corride, sport e industria), sulla rivista Fortune, creando aspettative. Ma la stesura andava a rilento fino a che non gli venne in mente di creare il personaggio fittizio della Vecchia Signora, stimolandolo ad accelerare i tempi: il 28 settembre il manoscritto riempiva già 200 pagine. Nel 1931, alla Festa di Pamplona, dove Hemingway si recava già da 7 anni, terminò il glossario che comprendeva accuratamente, in ordine alfabetico, i termini tecnici della corrida che finirono per esser dei veri saggi lemmatici:

Più informazioni: it.wikipedia.org