Quale espressione latina è utilizzata col significato di "conquistare la simpatia"?
Captatio benevolentiae, dal verbo capio ("afferrare", "catturare", "cercare di prendere, di ottenere") e benevolentia ("benevolenza") in caso genitivo, è un'espressione latina che, tradotta letteralmente, significa accattivarsi la simpatia. Talvolta l'espressione è usata nella forma ad captandam benevolentiam.
L'espressione è usata per indicare l'atteggiamento di chi con belle parole, raggiri, blandizie, cerca di guadagnarsi un atteggiamento benevolo o condiscendente da parte di determinate persone. Nell'antichità era praticata dagli oratori romani, con Marco Tullio Cicerone che la considerava uno dei pilastri dell'ars oratoria.
In retorica, con questa espressione si intende una tecnica che, generalmente nella parte iniziale di un componimento, serve a disporre favorevolmente l'attenzione di chi ascolta o legge. In tal senso, la figura retorica venne adottata nella letteratura cavalleresca, ed era indirizzata al lettore affinché egli considerasse l'opera favorevolmente.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO