Quale di queste è un'espressione o un'osservazione acuta, amara o tagliente?
Il sarcasmo è una figura retorica consistente in una forma di ironia amara e pungente, volta allo schernire o ad umiliare qualcuno o qualcosa. Può essere sottolineato anche attraverso particolari intonazioni della voce, enfatizzando così alcune parole o parti dell'affermazione.
La parola deriva dal tardo latino, sarcasmus, che a sua volta deriva dal greco antico sarkasmos, da sarkazein - mordersi le labbra per la rabbia-. A sua volta il termine è una derivazione di sarx, carne. Sarcasmo letteralmente può essere reso con "tagliare un pezzo di carne da qualcuno".
È proverbialmente nota come la "più bassa forma di arguzia" (una frase a volte attribuita erroneamente a Oscar Wilde, ma di cui non è nota la provenienza). Nel 1983, Leonard Rossiter ha pubblicato un libro dal titolo The Lowest Form of Wit (ISBN 0-7221-7513-2) che include la storia e le regole del sarcasmo, nonché numerosi commenti sarcastici da parte di personaggi famosi.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO