Quale creatura soprannaturale del folklore irlandese è un nano calzolaio che possiede una pentola d'oro?
Il leprechaun (a volte reso in italiano con leprecauno, leprocauno, leprecano, lepricauno o lepricano) è una sorta di gnomo tipico del folklore e della mitologia irlandesi. La forma leprechaun del nome è la resa in inglese del termine irlandese leipreachán. Il sostantivo è talvolta tradotto in italiano con gnomo irlandese o, più genericamente, folletto.
Ci sono diverse teorie sull'etimologia del nome.
Una delle maggiormente accreditate dice che deriva dal gaelico moderno, dove la parola leipreachán significa "piccolo spirito", a sua volta derivato da luchorpán, cioè "spiritello acquatico". Si ritiene che quest'ultima parola significhi anche "mezzo corpo" o "piccolo corpo" in quanto sono considerati come parzialmente fisici e parzialmente spirituali (questa è l'etimologia accettata dal Collins English Dictionary).
Più informazioni:
it.quizzclub.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO