La città spagnola di Toledo è famosa sin dall’antichità per la produzione di armi e dopo il XIV secolo diventa importante e nota nel mondo anche per la produzione di acciaio, destinato principalmente alla produzione di spade. L’acciaio di Toledo è particolarmente forte e resistente, elastico al punto giusto da donare forza allo spadaccino. Una leggenda racconta che fu un fabbro toledano ubriaco a produrre per primo questo acciaio tanto forte: per raffreddare una spada appena forgiata la immerse nell’urina di cavallo e notò subito che la spada era diversa dal solito. da quel momento iniziò a produrre così tutte le sue spade. In realtà si è capito che è la concentrazione di carbonio nell’acciaio e i tempi di forgiatura a fare la differenza, anche se fino al XIX secolo si pensava che fossero le proprietà dell’acqua del vicino fiume Tago, nel quale l’acciaio veniva temprato. Se visiterò questa città in futuro voglio curiosare in uno di questi laboratori e magari come souvenir comprare uno dei “coltelli di Toledo”, ormai famosi nel mondo.

Più informazioni: www.google.com