Quale cavaliere è il figlio di Sir Lancillotto e Elaine di Corbenic, dalla leggenda arturiana?
Nel ciclo arturiano Sir Galahad o Galaad (detto in italiano anche Galeatto o Galeasso o Galeazzo) è uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda di Re Artù. Figlio illegittimo di Lancillotto e Elaine di Corbenic, Galahad era noto per la sua nobiltà e purezza. Insieme a Parsifal e Bors, fu uno dei tre cavalieri a cui fu concesso di trovare il Graal.
Il personaggio non compare nelle opere più risalenti del ciclo arturiano, come quelle del francese Chrétien de Troyes (XII sec.), che fu tra i primi a sviluppare il tema della ricerca del Sacro Graal. Galahad appare invece nel Lancillotto in prosa (XIII sec.) e nelle opere successive, come Le Morte d'Arthur (XV sec.) di Thomas Malory.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO