I maiali hanno strutture sociali e di comunicazione complesse. Per comunicare tra loro, utilizzano il linguaggio del corpo, le comunicazioni vocali e gli odori/feromoni. Il nostro olfatto non è in grado di cogliere la maggior parte dei segnali specifici di queste specie, quindi ci concentriamo maggiormente sui segnali corporei e vocali.

Le vocalizzazioni possono essere grugniti, strilli, latrati, sbuffi, "ansimi caldi", grida, arf e molte altre cose difficili da scrivere! Il linguaggio del corpo comprende la postura, il movimento, la mancanza di movimento, la direzione del movimento, le espressioni, i movimenti della testa, il contatto fisico, la vicinanza, il contatto visivo, ecc.

I maiali grugniscono per salutarsi, per parlare con i loro cuccioli, per comunicare con i loro cari e semplicemente per chiacchierare della loro giornata. Si tratta di una comunicazione molto contenuta, in quanto chiacchierano e creano un legame.

Più informazioni: americanminipigassociation.com