Molti si chiedono quale fosse il quoziente intellettivo di Albert Einstein, il celeberrimo fisico e filosofo tedesco (naturalizzato svizzero e statunitense), premio Nobel nel 1921; sua la teoria della relatività.

La risposta non è scontata dal momento che Einstein non si sottopose mai (o perlomeno non si è a conoscenza del fatto) a un test per valutare la propria intelligenza; molti esperti, però, concordano sul fatto che il quoziente intellettivo di Einstein variasse fra 160 e 190.

Vale la pena ricordare che, nel nostro Paese, i test d’intelligenza più utilizzati per la rilevazione del quoziente intellettivo sono le scale Wechsler per adulti (WAIS) e per bambini (WISC e WPPSI).

Più informazioni: www.psicologia-e-benessere.it