Minsk (in bielorusso: Мінск o Менск; in russo: Минск) è la capitale e principale città della Bielorussia (1.981.690 abitanti al 2018) e sede della Comunità degli Stati Indipendenti. È anche il capoluogo della voblasc' omonima (Regione di Minsk) dalla quale è extraterritoriale, costituendosi come un'entità autonoma.

La città di Minsk si trova sul versante sud-orientale dei Colli di Minsk, una regione collinare che va dal sud-ovest, corso superiore del fiume Nioman, al nord-est, fino al lago Lukomskaye. L'altitudine media sul livello del mare è di 220 metri. La geografia fisica di Minsk è stata modellata nel corso delle ultime due ere glaciali. Il fiume Svislach, che attraversa la città da nord-ovest a sud-est, scorre nel Urstromtal, antica valle scavata dalle acque di fusione dei ghiacciai alla fine dell'ultima era glaciale. Entro i limiti urbani della città scorrono altri sei corsi più piccoli, tutti parte del bacino del Mar Nero.

Minsk sorge nella zona di boschi misti, tipici della maggior parte della Bielorussia. Pinete e boschi misti delimitano i confini della città, soprattutto nel nord e nell'est. Alcune delle foreste sono state conservate come parchi cittadini a man mano che la città si espandeva.

Più informazioni: it.wikipedia.org