ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Qual è l'unica cosa per cui i Gaviale lasciano l'acqua?
Il gaviale del Gange (Gavialis gangeticus (J.F.Gmelin, 1789)) è un rettile sauropside dell'ordine dei Crocodylia, unica specie vivente della famiglia Gavialidae.
l gaviale del Gange è l'unica forma vivente del genere Gavialis e della famiglia dei gavialidi, un gruppo di coccodrilli molto diffuso nell'Era Terziaria. Il genere Gavialis include numerose forme estinte, come Gavialis bengawanicus, Gavialis breviceps, Gavialis browni, Gavialis curvirostris, Gavialis hysudricus, Gavialis leptodus, Gavialis lewisi, e Gavialis pachyrhynchus. La maggior parte delle specie, inclusa l'attuale, provengono dal subcontinente indiano, anche se G. bengawanicus è noto per resti fossili ritrovati a Giava.
I gaviali lasciano l'acqua solo nel periodo della riproduzione.
La stagione degli amori dura circa due mesi, dalla fine di novembre all'inizio di gennaio. I maschi controllano un harem di diverse femmine, scegliendo un banco sabbioso affiorante e scacciandone energicamente gli intrusi. I maschi corteggiano le femmine gonfiando il collo, soffiando bolle dal naso in immersione ed emettendo suoni sibilanti o gutturali che possono essere uditi anche a un chilometro di distanza.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO