Il vino più alcolico del mondo nasce sotto il sole del Mar Ionio, in Puglia, e questo atipico Primitivo si distingue per il suo tenore alcolico di 19,5%.

Il succo di uva matura contiene zuccheri i cui lieviti (presenti naturalmente sulle foglie e nella cantina che provocano la fermentazione) si nutrono sprigionando alcol e anidride carbonica. Quando non rimane più zucchero da mangiare, il nutrimento cessa; la troppa alcolizzazione però non aiuta i lieviti: il 18% di alcol sembra essere il limite oltre il quale non possono sopravvivere.

Chiaromonte ha però spinto oltre i limiti il suo record, e si distingue per il suo super primitivo a 19,5%.

Più informazioni: www.carpevinum.it