Il rospo delle canne (Rhinella marina (Linnaeus, 1758)) è un anfibio appartenente alla famiglia Bufonidae, ritenuto una delle specie di anuri più infestanti del mondo e inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo.

Nel 1920, la specie venne introdotta nelle piantagioni di canna da zucchero in Costa Rica per essere utilizzata come "protettrice" delle piantagioni di canna da zucchero locali, infestate da parassiti. Il procedimento fu ripetuto nello stato australiano del Queensland ed in altri paesi come Papua Nuova Guinea, Filippine, Stati Uniti (nelle isole Hawaii), Giappone e nelle isole Figi.

Il nome deriva dunque dal suo utilizzo storico. Il rospo delle canne è denominato in vari modi, come "rospo gigante" o "rospo marino". Il primo nome è riferito alle sue dimensioni superiori alla media, e il secondo alla sua nomenclatura binomiale, Rhinella marina.

Più informazioni: it.wikipedia.org