Peter Bradford Benchley (New York, 8 maggio 1940 – Princeton, 11 febbraio 2006) è stato un giornalista e scrittore statunitense. Dopo aver terminato gli studi laureandosi all'Università Harvard nel 1961, riuscì a diventare giornalista presso il Washington Post e National Geographic. La sua carriera lo portò a scrivere i discorsi del presidente statunitense Lyndon Johnson negli anni 1967 – 1969. Come scrittore, l'opera che ebbe più successo fu il romanzo "Jaws" (trad. "fauci"), tradotto in italiano come Lo squalo (1974), ispirato ad una vicenda realmente accaduta decenni prima e riguardante alcune vittime di attacchi di uno squalo nel New Jersey. Per 44 settimane il libro comparve nella lista dei più venduti; un anno dopo Steven Spielberg trasse il film omonimo Lo squalo, campione d'incassi e che lanciò Spielberg nel firmamento del Cinema. In seguito scrisse altri romanzi ambientati nel mare, da cui furono tratti dei film; in entrambi i casi non fu mai replicato il successo dell'opera prima. Ricordiamo quindi "The deep" (trad. "Abissi") e "The island" con Michael Caine nel ruolo del protagonista (trad. "L'isola"). Morì l'11 febbraio 2006 per una fibrosi polmonare all'età di 65 anni e venne sepolto presso il cimitero di Prospect Hill a Nantucket, Massachusetts.

Più informazioni: it.wikipedia.org