Perché sui mosaici cristiani alcuni personaggi hanno un' aureola quadrata?
Nel cristianesimo e anche in altre religioni nell' arte sacra il nimbo o l'aureola indica la santità di un personaggio. Di solito il nimbo è tondo.
Ci sono però in alcune chiese medievali anche delle rappresentazioni di personaggi con nimbo quadrato. Questo significa che tali persone nel momento della creazione dell' affresco o mosaico erano ancora in vita, ma considerati di grande dignitá.
Un nimbo quadrato circonda quasi sempre la testa di un papa o di un vescovo. Se il papa, vescovo o ricco donatore nobile oltre al nimbo quadrato porta anche il modello di una chiesa nelle mani, significa che lui ha fatto costruire proprio questa chiesa dove si trova la sua immagine in un affresco o mosaico.
Nella foto (chiesa Santa Prassede a Roma) vediamo papa Pasquale I con nimbo quadrato e modello della chiesa, accanto a lui Santa Prassede e San Paolo.
Più informazioni:
www.treccani.it
ANNUNCIO PUBBLICITARIO