Nike (in greco antico: Nίκη, Nike, anche Niche o Nice) è un personaggio della mitologia greca, personificazione della vittoria e figlia del titano Pallante e della ninfa Oceanina Stige. Nike viene raffigurata come una donna con le ali; da qui, l'appellativo di Vittoria Alata. È sorella di Bia (Forza), Cratos (Potere) e Zelos (Rivalità). Nike è la dea della vittoria. Essa viene menzionata per la prima volta da Esiodo nella Teogonia (383) in qualità di figlia del titano Pallante (Παλλάς) e di Stige (Στύξ), onorata unitamente ai suoi fratelli Zelos (Ζῆλος, Rivalità), Kratos (Κράτος, Potere) e Bia (Βία, Forza). Nike è celebrata in occasione delle vittorie nelle gare atletiche o artistiche, ma anche negli scontri bellici. Secondo la tradizione fu lo scultore Archermo a rappresentarla per la prima volta come "alata", infatti l'immagine di Nike lignea conservata nel tempio di Atena ad Atene era priva di ali. Secondo la mitologia classica, Stige portò i suoi quattro figli da Zeus quando quest'ultimo stava raggruppando gli alleati per la Guerra contro i Titani così Zeus nominò Nike condottiera del suo carro divino (un ruolo in cui viene spesso ritratta nell'arte greca e classica) e le nominò tutte e quattro sentinelle del suo trono.

Più informazioni: it.wikipedia.org