Alcioneo (in greco antico: Ἀλκυονεύς, Alkyonéus) è un gigante della mitologia greca nato dalle gocce di sangue perse da Urano dopo che fu evirato da Crono mentre stava per unirsi a Gaia.

Alcioneo fu il padre di sette ninfe, dette Alcionidi: Alcippe, Antea, Asteria, Ctonia, Drimo, Metone e Pallene.

Secondo la versione dello Pseudo-Apollodoro, Alcioneo fu protagonista, insieme a Porfirione, nella Gigantomachia, la rivolta dei giganti contro il regno degli Dei Olimpi, assumendo il comando dei rivoltosi. Eracle, coinvolto nella lotta al fianco degli dei, durante la battaglia scoccò la sua prima freccia contro Alcioneo e il gigante cadde al suolo per poi rialzarsi; egli era infatti immortale nella sua terra natia. Atena suggerì allora di rapirlo e portarlo lontano, un consiglio che Eracle seguì portandosi il gigante sulle spalle oltre i confini: Alcioneo divenne così mortale e, colpito dalla clava di Eracle, fu sconfitto.

Più informazioni: it.wikipedia.org