ANNUNCIO PUBBLICITARIO
"Mangiare a ufo" (o "a uffa") deriva da quale parola?
Dall'acronimo A.U.F. tradizionalmente viene fatto derivare il modo di dire "mangiare a ufo" (o "a uffa"), variante del "mangiare a sbafo", ovvero "senza pagare", diverso da gratis per la connotazione negativa.
Secondo Giuseppe Gioachino Belli il termine originario, Auffa, romanesco per "gratuito" e derivante dalla sigla AUF, veniva effettivamente apposto sui materiali edilizi destinati alla fabbrica di San Pietro (ad usum fabricae operis, nel senso di "Opera di S. Pietro").
Ad usum fabricae (ovvero: ad essere utilizzato nella fabbrica), è una dicitura in lingua latina che, secondo una tradizione italiana, contrassegnava, nel Medioevo, i beni esentati da ogni dazio, perché, ad esempio, destinati alla costruzione delle cattedrali.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO