La terra è composta da tre diversi strati. Cosa sono questi strati?
La Terra non ha una struttura omogenea: la densità della crosta terrestre è di circa 2,7-2,8 g/cm3 e quella media del pianeta è di 5,52 g/cm3: dunque l'interno della Terra deve avere una densità ben maggiore dell'involucro esterno.
La struttura interna della Terra, ha una disposizione a strati (nucleo, mantello e crosta) che possono essere definiti sia da proprietà chimiche, sia reologiche.
Partendo dal nucleo centrale che ha un raggio di 1216 km, si trova il nucleo esterno fino a 2270 km, una zona convettiva dove lo spostamento di materia avviene per convezione, ovvero per movimenti del materiale fluido e caldo, poi vi è la zona di subduzione, il mantello, l'astenosfera, la litosfera, il mantello superiore, la crosta oceanica e infine la crosta continentale.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO