Iperione (in greco antico: Ὑπερίων, Hyperíōn) o Iperone è un personaggio della mitologia greca. È uno dei titani, e tra essi rappresenta il pilastro dell'est.

In origine il termine Iperione era un epiteto rivolto al Sole, che aveva il significato letterale di "che si muove al di sopra".

In seguito prese invece la forma del personaggio in oggetto e come Titano della vigilanza e dell'osservanza.

Figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). Fratello e consorte di Teia e forse dall'interpretazione del significato del termine "colui che precede (il Sole)", che deriva il suo ruolo di padre di Helios (dio del sole), Selene (dea della luna) ed Eos (dea dell'aurora).

Più informazioni: it.wikipedia.org