In termini medici, cos'è l'ipotensione?
L'ipotensione è una condizione clinica che si riscontra quando in un soggetto si rileva una pressione sanguigna arteriosa massima inferiore ai 100 mmHg, poiché i valori riconosciuti come normali nella popolazione sana oscillano fra i 110-130 mmHg di sistolica. Le cause che possono portare ad ipotensione possono essere: la riduzione della massa ematica (come nelle emorragie e nella perdita di liquidi, presente nella diarrea, nel vomito prolungato e nella sudorazione profusa), la riduzione della gittata cardiaca, la bradicardia patologica, un'anemia, una sovraesposizione al Sole, un eccesso di attività sportiva, la depressione, l'ipoglicemia oppure semplicemente una temperatura esterna troppo elevata (ci si riferisce al periodo estivo). Nei casi peggiori l'ipotensione può essere il sintomo principale di gravi malattie come il morbo di Parkinson.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO