In quale sport si praticano spin e loop Biellmann?
La trottola Biellmann è un elemento del pattinaggio di figura in cui il pattinatore ruota su un solo piede mentre tiene con entrambe le mani l'altro piede dietro e sopra la testa. È una figura che richiede grandissima flessibilità e capacità di rotazione.
La figura prende il nome da Denise Biellmann, la pattinatrice svizzera che ne fece l'elemento caratteristico delle sue routine a partire dalla fine degli anni 1970. La Biellmann non ne fu in realtà l'inventrice, perché l'elemento era già stato eseguito in passato da altre pattinatrici, ma la trottola venne comunque intitolata a lei perché la eseguiva con particolare eleganza e accuratezza, con il piede molto alto sopra la testa e le due mani che impugnavano la lama del pattino. Si ritiene che la prima persona ad eseguire l'elemento fu Tamara Moskvina nel corso degli anni 1960.
La trottola Biellmann è eseguita in prevalenza da pattinatrici, mentre è raro vederla inserita nel repertorio maschile. Tra i pochi pattinatori in grado di eseguirla vi sono il russo Evgenij Pljuščenko ed il giapponese Yuzuru Hanyū.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO