YANG-TZE KIANG

KIANG Fiume della Cina, che prende il nome da un antico regno di Yang, che aveva Yang-chow per capitale.

Gli Europei lo chiamano spesso Fiume azzurro, colore che esso presenta soltanto verso il tramonto, allorché quasi si confonde col colore del cielo.

Il bacino del fiume Yang-tze comprende gran parte della zona compresa tra 25° e 36° di lat. N. e tra 91° e 122° di long. E., con una area, compresi i suoi affluenti, di circa due milioni di kmq., su cui vive oltre la metà della popolazione della Cina.

La portata media annua del fiume è di circa 30.000 mc. al secondo. I Cinesi lo considerano con ragione come il fiume per eccellenza e lo chiamano quindi spesso kiang "il fiume", ovvero ta kiang "il grande fiume".

Più informazioni: www.treccani.it