Il Ròdano è un fiume europeo lungo 812 km, dei quali un terzo circa in Svizzera 267 km, dove nasce, e due terzi in Francia (545 km). Sfocia nel Mar Mediterraneo e con una portata media annua presso la foce di 1820 m³/s è il principale fiume di Francia per volume d'acqua.

Tra le città più importanti che bagna figurano Sion, Ginevra, Lione, Avignone e Arles.

All'uscita dal lago in corrispondenza della città di Ginevra riceve l'affluente Arve ed entra quindi in Francia proseguendo incassato per svariati km, ricevendo da destra il copioso apporto dell'Ain e giungendo a Lione dove riceve le acque della Saona, suo principale tributario di destra. Da qui, notevolmente arricchito d'acque, diventa navigabile.

Subito piega bruscamente verso sud, bagnando la cittadina di Vienne e ricevendo da sinistra il grosso contributo dell'Isère, bagnando poi la città di Valence. Proseguendo il fiume riceve svariati apporti che ne accrescono ulteriormente la già notevole portata: da sinistra la Drôme e l'Ouvèze; da destra l'Ardèche e il Gardon, ancora da sinistra l'Eygues e soprattutto la Durance, ultimo affluente in assoluto.

Proprio alcuni km prima di tale confluenza il Rodano bagna la città di Avignone. Il fiume giunge alla fine del suo percorso gettandosi con l'ampio delta della Camargue nel mar Mediterraneo. Il bacino del fiume copre un'estensione totale di 95500 km². Nel delta, che inizia subito dopo la città di Arles, il corso del Rodano si divide in due rami (Grand Rhône e Petit Rhône).

Più informazioni: upload.wikimedia.org