Poco tempo dopo l'apertura della scuola, tra i fondatori nacquero dei disaccordi: ognuno voleva selezionare i suoi allievi in base a caratteristiche precise, e ciò li spinse a costituire quattro gruppi in cui dividere i discenti, le cosiddette "case", chiamate Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde dai cognomi dei promotori. Al fine di scegliere nel miglior modo possibile in quale casa sarebbe stato inviato ogni studente e per fare sì che la selezione continuasse secondo i loro criteri anche dopo la loro morte, i quattro fondatori infusero nel cappello di Godric Grifondoro parte della propria mente, in modo che l'oggetto, da allora conosciuto come Cappello parlante, si sarebbe fatto carico della cerimonia di smistamento mantenendo i criteri di selezione da loro messi a punto. Tuttavia Salazar Serpeverde voleva selezionare con maggior severità gli studenti della scuola; egli era convinto infatti che il sapere magico dovesse essere custodito dalle sole famiglie di maghi purosangue e mezzosangue, e che gli studenti nati babbani non fossero degni di frequentare l'istituto e di apprendere le arti magiche.

Più informazioni: it.wikipedia.org