Tipi di Gladiatori e Familiae

Vi erano diverse specializzazioni (familiae) di gladiatori, che si distinguevano dal costume, dalle armi impiegate e dalla diversa armatura. Le principali tipologie di gladiatori erano:

THRAEX (Trace)

MIRMILLO (Mirmillone)

RETIARIUS (Reziario)

SECUTOR

HOPLOMACUS (Hoplomaco)

DIMACHAERUS (Dimacherio)

PROVOCATORES

TIPOLOGIE MINORIIl “Mirmillo” apparteneva alla categoria dei gladiatori “Scutati”. Si proteggeva con un grande scudo rettangolare (scutum) che copriva completamente il corpo dalla spalla fin sotto il ginocchio. Per l’attacco impugnava la corta spada romana (gladium). Le protezioni per il corpo erano limitate ad un solo schiniere nella gamba sinistra ma a differenza del trace questo, solitamente, proteggeva soltanto la tibia ed era quindi di dimensioni più piccole (ocrea); anche in questo caso la gamba poteva essere protetta solamente da imbottiture, comunque presenti anche nel primo caso. Sempre protetto era anche il braccio armato: tale protezione (manica), come per tutti gli altri gladiatori, poteva essere di metallo, di cuoio, o semplicemente si utilizzava solo l’imbottitura. Anche in questo caso il parabraccio aveva varie lunghezze. Per la testa, il mirmillone, indossava un elmo (galea) dall’ampia visiera e che proteggeva anche il volto.

Più informazioni: www.legioxii.it