In che anno il primo elicottero pratico fece il suo primo volo libero?
Nel 1906 due fratelli francesi, Jacques Breguet e Louis Charles Breguet, avvalendosi della collaborazione del professor Charles Richet, primi al mondo applicarono pale dotate di profilo alare ad un prototipo di elicottero realizzando il Gyroplane No.1, potenziato da un motore Antoinette da 45 CV che azionava per mezzo di una trasmissione a catena quattro rotori posti ai quattro vertici di una struttura a forma di X e muniti ciascuno di quattro pale biplane.
Il primo volo libero di un elicottero viene in generale riconosciuto alla macchina realizzata da un altro inventore francese (di origine rumena), Paul Cornu che, in collaborazione con il fratello Jacques e il padre Jules, progettò e costruì l'elicottero Cornu, un velivolo di 6 metri di lunghezza, in grado di ospitare un passeggero nel mezzo e dotato di due rotori controrotanti alle estremità messi in rotazione da un motore Antoinette da 24 cavalli. Nel 1923, Juan de la Cierva ha inventato una macchina capace di essere pilotata in avanti e verticale.
Il primo elicottero è stato progettato dal professor Heinriche Focke. Ha fatto il suo primo volo libero nel giugno del 1936.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO