In che altro modo si può chiamare il becco di un uccello?
Il becco (talvolta detto anche rostro) è una struttura cornea esterna della bocca di alcuni animali. È una caratteristica distintiva degli uccelli e, oltre ad essere adoperata per l'alimentazione, è utilizzata anche per nettare il piumaggio, manipolare oggetti, uccidere le prede, corteggiare il partner e alimentare i pulcini. Oltre che negli uccelli, un becco è presente anche nei monotremi (ornitorinco ed echidna), in alcuni cefalopodi (polpi, calamari), e in alcune specie di lucertole e vermi.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO