Quelli della notte è stato un programma televisivo di Renzo Arbore trasmesso da Rai 2 nel 1985 per 33 puntate, ideato e condotto da Renzo Arbore.

La trasmissione iniziava verso le 23:00 e andava in onda da un luogo che Arbore qualificava come il salotto di casa propria, anche se in realtà si trattava di una scenografia ricostruita all'interno di uno studio televisivo.

Caratteristica della trasmissione era quella di non avere un copione predeterminato, ma anzi di procedere a braccio, improvvisando continuamente e cercando di creare un dibattito che fosse il più sconclusionato possibile, al punto che lo stesso Arbore il più delle volte non sapeva cosa avrebbero detto in diretta i vari personaggi.

La scaletta alternava brani eseguiti dalla New Pathetic Elastic Orchestra, cantati in massima parte da Mauro Chiari e Silvia Annichiarico, con scherzi e sketch di comici quali Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D'Agostino, Giorgio Bracardi e Massimo Catalano: quest'ultimo interpretava un noto jazzista e viveur la cui caratteristica era formulare aforismi attraverso cui esprimere delle assolute ovvietà, del tipo: «Meglio essere ricchi e in salute che poveri e malati», «Meglio sposare una donna ricca, bella e intelligente che una donna brutta, povera e stupida». Persino nel linguaggio comune degli italiani, per un certo periodo, l'espressione "catalanata" fu sinonimo di "detto lapalissiano".

Più informazioni: www.girodivite.it