I pantaloni a zampa di elefante sono stati creati nella prima metà del 1800 da:
Le origini di questi pantaloni sono incerte. Nei primi anni del diciannovesimo secolo, la marina militare statunitense adottò come propria divisa un tipo di pantaloni molto ampi che terminavano "a campana", anche se si trattava di un tipo di divisa che variava sensibilmente da nave a nave. In una delle prime descrizioni della divisa dei marinai del 1813, il commodoro Stephen Decatur scrisse che gli uomini sulle fregate indossavano pantaloni blu che terminavano "a campana". Tuttavia nella Royal Navy britannica non c'è traccia di simili pantaloni fino a metà dell'Ottocento. I "pantaloni a campana" di cui parlava Decatur erano molto differenti dallo stile moderno, in quanto vestivano molto ampi, a differenza di quelli attuali, che invece sono piuttosto stretti fino alle ginocchia. Molte teorie sono state avanzate negli anni sul perché i marinai adottassero questo formato, ma la maggior parte delle spiegazioni ha poca credibilità per la totale mancanza di documenti ufficiali.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO