I lime sono semplicemente dei limoni raccolti in anticipo.
Il lime e il limone sembrano essere una la versione acida dell’altro, ma non è affatto così. Infatti, sono due tipi diversi di agrumi con caratteristiche e proprietà differenti.
Ebbene, appartengono alla stessa famiglia di piante che è quella delle Rutacee. Ma il limone è conosciuto meglio scientificamente come Citrus limon e il nome indica sia la pianta che il frutto, mentre l’albero che ha il lime come frutto si chiama limetta e per la scienza è Citrus aurantifolia.
Una differenza riguarda il periodo di raccolta: il limone viene preso a maturazione completa, mentre il lime quando il frutto è ancora di colore verde perché è molto più succoso.
Ecco altre differenze tra il lime e il limone:
frutto = è di forma ovale in entrambi, ma nel limone è più grande e giallo e, invece, il lime ha la buccia verde (quando viene lasciato maturare completamente diventa giallo-arancio);
vitamina C = maggiore nel limone;
vitamina A = il lime ne contiene più del doppio
Più informazioni:
www.scienze-naturali.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO