ANNUNCIO PUBBLICITARIO
I corpi di questi animali si fondono dopo l'accoppiamento
La rana pescatrice è un pesce che vive nelle profondità degli abissi, ma la vita da scapolo per questa specie non è mai facile. Non ci sono molti pesci nell’oscurità dell’abisso oceanico ed è per questo che quando un esemplare maschio trova una femmina non se la lascia sfuggire. Quest’ultime sono molto più grandi rispetto al maschio solitamente non più lungo di un centimentro. Quando il maschio avvista la sua compagna la morde sul ventre e una volta che avrà la presa salda comincerà l’accoppiamento, o per meglio dire la fusione. Sembra inquietante, come se non bastasse già il loro aspetto poco rassicurante, ma le rane pescatrici maschi tendono a fondersi fisicamente con la propria compagna. Una volta afferrata rilascerà infatti un enzima che dissolve la propria pelle circostante, perderà gli occhi, le pinne e anche i suoi organi interni. Alla fine di questa pratica raccapricciante il maschio si tramuterà in una sorta di appendice dotata di testicoli, o più precisamente un parassita sessuale.
Più informazioni:
www.google.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO