Gigi D'Agostino, nome completo Luigino Celestino Di Agostino, talvolta menzionato come Gigi Dag (Torino, 17 dicembre 1967), è un disc jockey e produttore discografico italiano. Autore principalmente di musica dance, ha etichettato parte della sua produzione come "Lento violento" e altra come "Mediterranean progressive", stile in cui verranno riconosciuti altri musicisti della scena Italo dance a cavallo fra gli anni 1990 e 2000.

Nato a Torino da genitori di origini salernitane, da giovane lavora come muratore. Inizia l'attività di disc jockey nel 1986 a Torino (discoteca Woodstock). Del 1993 è il gruppo Voyager, intrapreso con Sergio Datta e Maurizio de Stefani che inizia con Hypnotribe e prosegue con Baseball Furies, per terminare nel 1994 con City of Night. Nel 1994 inizia a collaborare con Daniele Gas, con il quale pubblicherà il primo disco: The Mind's Journey. Seguiranno poi Experiments Vol. 1, Creative Nature Vol. 1 e Creative Nature Vol. 2. I primi airplay radiofonici arrivano in concomitanza con la primavera del 1996: Fly (cover de Il tempo passa di Giancarlo Bigazzi e Marco Falagiani, tratto dalla colonna sonora del film Mediterraneo), Sweetly, New Year's Day (cover degli U2), Gigi's Violin, Elektro Message e Angel's Symphony vengono trasmessi e apprezzati tanto che il singolo Gigi's Violin/Fly raggiunge il quarto posto in classifica italiana. Dopo pochi mesi esce il primo album, intitolato Gigi D'Agostino.

Più informazioni: it.wikipedia.org