Eros (Cupido nella mitologia romana) era figlio di quale dea?
Eros (Ἔρως) è, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio.
Nella cultura greca ἔρως (ὁ) (eros (ho), l'amore) è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza. In ambito greco, quindi, non vi era una precisa distinzione tra «la passione d'amore e il dio che la simboleggiava». Nei miti successivi, era il figlio delle divinità Afrodite e Ares: è l'eros di questi miti successivi che diviene uno degli eroti. L'eros era associato con l'atletismo, con statue erette nei gymnasia e "era spesso considerato il protettore dell'amore omosessuale tra gli uomini". Eros è stato spesso raffigurato come colui che porta una lira o un arco e una freccia. Era anche raffigurato accompagnato da delfini, flauti, galli, rose e torce.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO