Dove sono custoditi i gioielli della Corona inglese?
I gioielli della Corona inglese sono costituiti dalle regalie e dagli oggetti portati dal sovrano o indossati durante la cerimonia dell'incoronazione o durante altre cerimonie di Stato. Il termine collettivo raggruppa i seguenti generi di oggetti: corone, scettri, globi, spade, anelli e una serie di paramenti sacri, oltre a moltissimi oggetti cerimoniali.
Molti di questi risalgono a epoche precedenti la riforma protestante e come tali hanno una connotazione religiosa e sacrale impostata su una simbologia cattolica.
I gioielli della Corona venivano tenuti tradizionalmente nella Torre di Londra dal 1303, dopo che essi erano stati rubati dall'abbazia di Westminster. Dopo l'incoronazione di Carlo II, essi vennero definitivamente collocati al sicuro nella Torre di Londra dietro apposita gabbia di protezione e potevano essere visitati dal pubblico dietro pagamento di una tassa al guardiano della torre.
Ad ogni modo, questa tradizione ebbe termine quando il colonnello Thomas Blood tentò di rubare i gioielli della Corona dopo aver imbavagliato e picchiato il custode.
Successivamente, i gioielli vennero rinchiusi in una parte della torre, la cosiddetta Jewel House, dove guardie armate sono ancora oggi disposte a difesa.
Più informazioni:
www.google.com
ANNUNCIO PUBBLICITARIO