L'antenna radio di Varsavia o Kun Tower (Radiofoniczny Ośrodek Nadawczy w Konstantynowie in polacco) è stata un'antenna radio alta 646,38 m situata a Konstantynow, un sobborgo di Gąbin, in Polonia. Fu progettata dall'architetto Jan Polak e inaugurata ufficialmente il 30 luglio 1974. Fino al crollo, avvenuto l'8 agosto 1991, era la struttura più alta esistente al mondo.

La torre fu costruita per diffondere il segnale del programma Polskie Radio Program I della radio pubblica polacca. Il sito della costruzione fu scelto per la sua posizione centrale rispetto alla Polonia, ma anche per la sua vicinanza al fiume Vistola: l'abbondanza di acque sotterranee era infatti favorevole alla propagazione delle onde radio.

Il tronco principale della torre era un traliccio composto principalmente da tubi di acciaio a formare strutture triangolari con lato di 4,8 m. La torre era composta da 86 parti di 7,5 m l'una. La torre era ancorata al suolo a 5 diverse altezze: 121,78 m, 256,78 m, 359,28 m, 481.28 m e 594,28 m mediante cavi del diametro di 50 mm opportunamente isolati per non interferire con il segnale radio trasmesso.

Più informazioni: it.wikipedia.org