Da dove veniva Cleopatra?
Cleopatra Tea Filopatore[N 1] (in greco antico: Κλεοπάτρα Θεά Φιλοπάτωρ;[N 2] in egizio: ḳliw-pꜣ-drꜣ, qliu-pa-dra; in latino: Clĕŏpătra; 70/69 a.C. – Alessandria d'Egitto, 12 agosto 30 a.C.), conosciuta per un breve periodo nel 51 a.C. semplicemente come Cleopatra Filopatore (Κλεοπάτρα Φιλοπάτωρ), dal 36 a.C. come Cleopatra Tea Neotera Filopatore (Κλεοπάτρα Θεά Νεώτερα Φιλοπάτωρ) e dal 34 a.C. con il titolo aggiuntivo di Nea Iside (Νέα Ἶσις) e chiamata nella storiografia moderna Cleopatra VII o semplicemente Cleopatra, è stata una regina egizia del periodo tolemaico, regnante dal 52 a.C. alla sua morte.
Fu l'ultima regina del Regno tolemaico d'Egitto e l'ultima sovrana dell'età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine. Il nome Cleopatra deriva dal greco Kleopatra, che significa "gloria del padre" (kleos: gloria; patros: del padre). Fu anche una dei nemici più temuti per la Repubblica romana, poiché disponeva di una grossa flotta, di un esercito potente e di un regno ricco di risorse. Durante il suo regno, inoltre, intrecciò rapporti con due tra i più grandi condottieri romani, ossia Giulio Cesare e Marco Antonio.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO