Cosa significa l'acronimo "GSM"?
GSM (Global System for Mobile communication) è lo standard di telefonia mobile internazionale con maggiore successo e più diffuso al mondo.
La standardizzazione del sistema GSM è cominciata nel 1982 e il suo lancio in Europa è avvenuto all’incirca dieci anni dopo.
Questo standard, diversamente dai precedenti, utilizza canali di comunicazione digitali permettendo la comunicazione di voce e dati. Per questo, oltre al servizio telefonico, la rete GSM può essere impiegata per l’invio di dati e fax o per la connessione a Internet.
Più informazioni:
www.treccani.it
ANNUNCIO PUBBLICITARIO