I caratteri tipografici con grazie (serif) possiedono alle estremità degli allungamenti ortogonali detti grazie (serif).

Il primo esempio nella storia di questa tipologia di carattere è il Lapidario Romano. Esso nasce da una necessità concreta ancor più che estetica; nella fattispecie, dalla difficoltà degli scalpellini dell'antica Roma di incidere le lettere nella pietra con terminazioni ad angolo retto.

In tipografia, un carattere senza grazie o bastone (in inglese sans serif 'senza grazie'; talora solo sans) è un carattere privo dei tratti terminali (le 'grazie').

Più informazioni: it.wikipedia.org