Cosa è il Sigmatismo?
Il sigmatismo è uno dei difetti di pronuncia del linguaggio (dislalie, disfasie o blesità) più comuni. Il fenomeno è popolarmente chiamato zeppola, lisca, S moscia o S sifula.
Appartiene alle dislalie alveolo-dentali e consiste nell'alterata pronuncia del fonema /s/, oppure nella sua ripetizione o accentuazione. Oltre ai fonemi /s/ e /z/ può riguardare inoltre difetti di pronuncia di /ʃ/, /ʦ/, /ʣ/, /ʧ/ e /ʤ/. Data la particolare complessità di realizzazione di /s/ i sigmatismi rappresentano per lo più le dislalie più frequenti.
Il fonema /s/ si realizza normalmente con un fono () prodotto dalla corrente d'aria che passa prima lungo un canale sul dorso della lingua e poi tra i denti incisivi superiori e quelli inferiori ravvicinati. Nei casi di mancanza dei denti anteriori o di determinate malocclusioni o malformazioni del palato o della lingua, la pronuncia di /s/ subirà una modifica.
Più informazioni:
it.m.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO