Cos'era un antico acetabolo romano?
Acetàbolo (o acetàbulo) s. m. [dal lat. acetabŭlum]. – Presso gli antichi Romani, recipiente per l’aceto; anche misura di capacità, pari a un quarto dell’emina o a un ottavo di sestario (circa due terzi di decilitro).
Più informazioni:
www.treccani.it
ANNUNCIO PUBBLICITARIO