La Haka è una danza tipica del popolo Māori, l'etnia originaria della Nuova Zelanda, spesso considerata semplicemente, ma erroneamente, una danza di guerra. È stata resa celebre, nello stile della Ka Mate, dagli All Blacks, la nazionale di rugby a 15 neozelandese.

Gli elementi essenziali della Haka sono:

Pukana: gli occhi dilatati

Whetero: la "linguaccia", in segno di sfida (viene fatta solo ad altri uomini)

Ngangahu: simile al Pukana, ma con anche l'emissione di un verso acuto e stridulo

Potete: chiusura degli occhi in alcuni momenti della danza (fatto solo dalle donne)

In molti casi, durante la danza, oltre ai momenti in cui i partecipanti si muovono sincronizzati secondo alcuni passi tradizionali, viene lasciata libertà di interpretazione di testo e musica, dando vita ai momenti più originali ed eccitanti dell'intero rituale.

Più informazioni: it.wikipedia.org