Nelle carte topografiche le isoipse indicano i punti alla stessa altezza riferita al livello del mare, nelle carte marine o nelle carte geologiche le isobate congiungono i punti che si trovano ad eguale profondità, infine le isobare e le isoterme collegano, nelle carte meteorologiche, i punti ad eguale temperatura o quelli con la stessa pressione atmosferica. In termodinamica una trasformazione isocòra è una variazione dello stato di un sistema durante la quale il volume rimane costante.

Più informazioni: scienzapertutti.infn.it