Come si chiama un periodo di 10 anni?
Una dècade, termine derivante dal greco dekás, attraverso il latino decās ("gruppo di dieci", "decina"), in senso temporale è un periodo di dieci giorni. Per estensione, l'espressione antica valeva anche come designazione della paga dei soldati, che veniva distribuita appunto ogni dieci giorni.
Benché non presente in alcuni dizionari, il termine è anche usato in luogo di decennio.
Già in uso nel calendario ateniese, dove indicava un terzo del mese, la decade venne in seguito ripresa nel calendario rivoluzionario francese, che diede anche un nome ai 10 giorni che la componevano: primidì, duodì, tridì, quartidì, quintidì, sestidì, settidì, ottidì, nonidì, decadì.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO