Come si chiama il punto più profondo nella Fossa delle Marianne?
La fossa delle Marianne è la più profonda depressione oceanica conosciuta al mondo.
È localizzata nella zona nord-ovest nell'Oceano Pacifico a est delle isole Marianne, a 11° 21' nord di latitudine e 142° 12' est di longitudine, tra Giappone, Filippine e Nuova Guinea. Il suo punto più profondo, l'abisso Challenger, si trova a circa 11 007 m sotto il livello del mare, profondità quest'ultima rilevata nel 2011.
La fossa, la cui forma dall'alto descrive un leggero arco lungo circa 2 500 km, si trova in corrispondenza dell'incontro di due placche tettoniche in una zona di subduzione, più precisamente dove la placca del Pacifico si insinua sotto la placca delle Filippine. Nei pressi della fossa, così come di tutte le altre fosse sottomarine, sono presenti diversi vulcani sottomarini.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO