Come è morta Isadora Duncan?
Angela Isadora Duncan (San Francisco, 27 maggio 1877 – Nizza, 14 settembre 1927) è stata una danzatrice statunitense, considerata una tra le più significative precorritrici della cosiddetta "danza moderna", che contribuì ad avviare.
Nata a San Francisco, ultima di quattro figli, da madre irlandese e padre scozzese (che abbandonò la famiglia quando lei aveva tre anni dopo uno scandalo bancario) , trascorse gli anni dell'infanzia tra le note dei brani di musica classica suonati dalla madre, insegnante di pianoforte. Fu educata allo spirito di libertà e d'indipendenza.
Morì tragicamente il 14 settembre 1927, a Nizza, strangolata dalla lunga sciarpa che indossava che si impigliò fatalmente nei raggi della ruota posteriore della Bugatti (probabilmente un modello "aperto" Type 35 o Type 37, ma secondo altre fonti una Amilcar CGSS, molto simile) sulla quale era appena salita, salutando gli amici con una frase rimasta famosa: «Adieu, mes amis. Je vais à la gloire!» (trad. Addio, amici, vado verso la gloria!).
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO