Chicchirichella è una maschera tipica di quale regione italiana?
Il perugino Bartoccio è la maschera più nota dell'Umbria, rozzo, ma sagace, gioviale e saggio, fustigatore dei liberi costumi, ma anche dei cattivi amministratori; è protagonista delle tipiche bartocciate del carnevale perugino, che mettono alla berlina tutti e tutto.
Al carnevale di Avigliano Umbro del 2015 fanno la loro comparsa quattro maschere umbre della Commedia dell'Arte, associate ai quattro rioni del paese: Nasotorto, Nasoacciaccato, Chicchirichella e Rosalinda. Vengono fatte risalire a una filastrocca del cinquecento e parlano nel dialetto di quella parte dell'Umbria che va dall'Alta Valle del Tevere fino alla Conca Ternana. A Montecastrilli sono nati anche i "Chicchirichella" dolci all'arancia con la forma del cappello di Chicchirichella.
Più informazioni:
it.wikipedia.org
ANNUNCIO PUBBLICITARIO